Me lo avete chiesto in molte, di ricominciare a scrivere nel mio blog.
Il blog mi manca molto, era uno spazio di pensiero tranquillo, in cui ho condiviso le mie passioni e la mia vita, quella semplice, fatta delle piccole cose quotidiane.
Io ci provo, non prometto nulla a nessuno, specialmente a me stessa.
Provo a rispondere ad una mia necessità, prendere un momento per me, proprio la stessa per la quale alla fine avevo deciso di cominciare questa avventura.
Mi mancano i tempi riflessivi del blog, volati via con Facebook e Instagram.
Belli, certo. Ma dove alla fine tutto si consuma in un morso veloce.
Vediamo.
Intanto vi abbraccio tutte con affetto, lasciandovi questa ricetta che mi avete chiesto e che, come tutte le mie ricette preferite, è fatta di sapori semplici come semplice è la sua realizzazione.
TORTA DI PESCHE ROVESCIATA
Ingredienti:
4 pesche gialle di media dimensione
150 gr di farina 00
125 gr di zucchero
120 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
2 uova
burro per la teglia
Procedimento:
Sbucciate e affettate le pesche in fette non troppo sottili. Imburrate una teglia da forno di 22 cm versate 50 gr di zucchero
distribuendolo in modo più o meno uniforme e poi sistemate le fette di pesca in maniera concentrica, accendete il fornello al
minimo e caramellate lo zucchero, deve sciogliersi, tenete la fiamma bassa
altrimenti si scurisce troppo.
Accendete il forno a 180° . Montate i 75 gr di zucchero
rimanente con le uova finchè non sono spumose. Aggiungete un pizzico di sale,
la farina e il lievito e il latte a filo. Versate il composto nella teglia.
Infornate per circa 25 minuti. Fate la prova stecchino.
Sfornate il dolce, con un coltello passate intorno al bordo
per controllare che sia ben staccato e capovolgerlo subito, senza far
raffreddare.
Questa torta può essere fatta con tanti tipi diversi di frutta di stagione: prugne, uva, albicocche...
PEACH UPSIDE DOWN CAKE
Ingredients:
4 yellow peaches of average dimension
150 flour grs 00
125 grs of sugar
120 mls of milk
1 little envelope of yeast for sweets
1 pinch of salt
2 eggs
butter for the baking-pan
4 yellow peaches of average dimension
150 flour grs 00
125 grs of sugar
120 mls of milk
1 little envelope of yeast for sweets
1 pinch of salt
2 eggs
butter for the baking-pan
How to:
Peel and cut the peaches in slices not too thin.
Grease with butter a baking pan of 22 cm pour 50 grams of sugar and then
put the slices of peach in a concentric way, turn on the stove low heat and candy the sugar
Turn on the oven to 180°.
Whip the remaining 75 grams of sugar with the eggs until they are foamy.
Add a pinch of salt, flour, yeast and the milk little by little. Pour the mixture in the
baking-pan.
Batches for about 25 minutes.
Take the cake ftom the oven, pass with a knife around the edge and immediately to turn it upside-down, when it's still warm.
Batches for about 25 minutes.
Take the cake ftom the oven, pass with a knife around the edge and immediately to turn it upside-down, when it's still warm.
NB
You can prepare this cake with many different kinds of seasonal fruit: plums, grapes, apricots...
Mi ritrovo un po'in ciò che scrivi... anch'io, senza promettere nulla, soprattutto a me stessa, ho ripreso in mano il mio blog, riscoprendo il piacere di condividere lavori, ma anche pensieri ... Con i social è sicuramente tutto più veloce ed immediato, ma a volte godersi il viaggio non è poi così male!
RispondiEliminaProverò la tua ricetta...mi ispira!
Ciao e buona giornata!
Rita
Sì Rita, un po' di tempi lenti ci vogliono...
RispondiEliminaProvala poi mi saprai dire, facile da fare e con un gusto semplice speciale!
Buona giornata a te =)
Buon giorno :-)
RispondiEliminaThanks for this tasty peach cake recipe, I will try it.
I really like your blog, it is a wonderful place.
Saluti dalla germania
Anne
Thank you to you Anne for your apreciation! I'll try to post more on my blog!=)
EliminaThis is beautiful and looks so good. I love peaches so much!
RispondiEliminaThank you darling friend! Nice to hear from you again! =)
EliminaI, too have given up blogging for quite some time. It is such a beautiful and expressive social media....far better than Instagram or Pintrest....at least I think so. I hope to get back to it as well
RispondiEliminaJo
Hello Jo, it is so true. On a blog you can talk, listen, think... Have a nice day!
RispondiEliminaSilvia
RispondiEliminaBuy Online Garden sheds at cheap rates in Newzealand.
garden sheds newzealand
Garden shed
garden sheds
cheap garden sheds